Il nostro istituto
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 6242
Dirigente e collaboratori
- Dirigente scolastico: prof.ssa Pasqua Cappiello
- Primo Collaboratore del dirigente scolastico: prof.ssa Marica Esposito
- Secondo collaboratore per la sede centrale e Referente COVID: prof.ssa Clementina Fiorentino
- Vicereferente Covid della sede centrale: prof.ssa Fortunata Tortora
- Collaboratore per il Liceo Musicale: prof.
- Collaboratore del Liceo Artistico: prof.ssa Donatella Amura e prof. Franco Tirelli
- Collaboratore del Professionale: prof.ssa Mara Vinaccia
- Referente sede Succursale: prof.ssa Andreina Mariconda
- Animatore Digitale: prof. Fabio Petagna
- Collaboratore del sostegno e comunicazione interna: prof.ssa Isabella Palomba
- Ufficio Stampa: prof.ssa Orsola Miccio
Funzioni dei collaboratori
- Condividere e coordinare con il Dirigente Scolastico scelte educative e didattiche, programmate nel P.TO.F.
- Rappresentare il Dirigente in riunioni esterne (ASL, Enti Locali, ecc...)
- Sostituire il Dirigente in caso di assenza (ferie o malattia)
- Sostituire il Dirigente in caso d’emergenza o di urgenza anche prendendo decisioni di una certa responsabilità.
Segreteria
Direttore dei servizi generali ed amministrativi: dott. Fabio Mastroianni
Assistenti Amministrativi
- Andreina Iaccarino
- Angela Del Sorbo
- Sabrina Silvestri
Referenti di sede
Sede | Responsabile | |
---|---|---|
Sede Centrale | Marica Esposito | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Sede Succursale | Andreina Mariconda | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Funzioni dei referenti di sede
- Funzioni interne:
- essere punto di riferimento per alunni, genitori e colleghi;
- far circolare le varie informazioni provenienti dalla segreteria, affidando alla segreteria la loro archiviazione digitale e al coordinatore Sito web la pubblicazione delle stesse sia sul sito web dell'Istituto che via mailing-list (referente di Sede Centrale);
- gestire le sostituzioni dei colleghi assenti secondo gli accordi approvati in sede di Collegio docenti;
- coordinare le mansioni del personale ATA;
- gestire l’orario scolastico per la sede coordinata;
- segnalare al Dirigente Scolastico l’eventuale necessità di indire riunioni con colleghi e/o genitori;
- creare un clima positivo e di fattiva collaborazione;
- assicurarsi che il regolamento d’Istituto sia applicato;
- informare e raccordarsi con il Dirigente Scolastico in merito a qualsiasi problema o iniziativa che dovesse nascere nella sede di competenza;
- raccordarsi, qualora se ne presentasse la necessità, anche con l'altra sede, in merito a particolari decisioni o iniziative d’interesse comune;
- Funzioni esterne:
- instaurare e coltivare relazioni positive con tutti gli stakeholders che hanno un interesse nella scuola stessa.
Responsabili Prevenzione, Protezione, Sicurezza
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione:
Incarico di Medico Competente:
Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: prof. Ciampa F.S.
Coordinatori di Area (ex Funzioni Strumentali al piano dell’offerta formativa)
- Carolina Persico e Vito Valente: Coordinatore del PTOF e della valutazione
- Federica Castellano Coordinatore sostegno ai docenti e formazione
- Marianna Casa Coordinatore per il sostegno agli allievi
- Alberto Andolfi: Coordinatore per le attività di alternanza scuola- lavoro;
- Domenico Guastafierro: Coordinatore l’orientamento
- Michelina Mazzola: Coordinatore l’inclusione
Responsabili delle commissioni
Commissione | Membri della commissione |
NIV (Nucleo Interno di Valutazione) |
Carolina Persico Anna Abagnale Federica Castellano |
Orientamento
|
Donatella Amura, Fata Spinelli Giovanna Esposito Francesca Capasso Cosma Esposito Mara Vinaccia Aniello Rizzo Franco Tirelli Giuseppina Somma Barbara Alfano |
GLO di Istituto (Gruppo di Lavoro Operativo per l'Inclusione di Istituto)
|
Annamaria Esposito Anna Gargiulo Isabella Palomba Teresa Spasiano Carmela Trusio Marianna Casa Michelina Mazzola |
Elettorale |
Raffaele Annunziata Giovanna Esposito Fata Spinelli |
Commissione Orario |
Fabio Petagna Donatella Amura Teresa Spasiano Franca Aiello Domenico Gustafierro Andrea Di Bella |
Referente per i corsi Serali |
Andrea Di Bella |
Presidenti e segretari Consigli di Classe
a.s. 2022/2023
classe |
presidente |
segretario |
1A |
VERONELLI |
CICCARELLI M.R. |
1B |
DELLA ROSA |
DI PALMA IRC |
1C |
SANTARPIA |
LA SCALA |
1D |
CAPASSO F. |
ESPOSITO C. |
1E |
GARGIULO R. |
D’ERRICO |
1M |
ESPOSITO G. |
DE ROSA A. |
1P |
CIAMPA C. |
ALFANO B. |
2A |
CELOTTO |
RUSSO LIDIA |
2B |
BARBATO |
IACCARINO I. |
2C |
SANTORO S. |
DE MAIO G. |
2D |
DE STEFANO C. |
CASTELLANO M. |
2M |
ACANFORA |
ESPOSITO L.A. |
2P |
DI ROCCO R. |
AIELLO P. |
3F |
VALENTE M. |
STIFFA |
3AAT |
PARLATO A. |
CAPONE |
3AMS |
GRIECO |
SOMMA G. A007 |
3M |
FILOSA D. |
RIZZO A. |
3P |
VINACCIA |
RUSSO M. |
4FM |
TORTORA |
LONGOBARDI |
4FT |
D’AVINO |
NOCERINO |
4AMS |
FLORIO |
TIRELLI |
4AA |
RINO |
FILOSOFIA |
4M |
PERSICO C. |
FIOCCO C. |
4P |
ANNUNZIATA |
MARICONDA |
5AA |
PARLATO A. |
ST. ARTE |
5AMS |
INSERRA |
TOMASULO R. |
5FT |
CASA |
PACITTI |
5MUS |
SPINELLI |
VITIELLO |
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 4992
In questa sezione le attività e i progetti della scuola
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 3475
Il Patto di Corresponsabilità è il documento che impegna tutte le componenti scolastiche e che viene firmato ogni anno perchè inserito nel "Libretto" per le comunicazioni tra la scuola e la famiglia che viene consegnato ad ogni alunno.
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 4441
Il P.T.O.F. (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) è il documento di presentazione delle attività didattiche ed organizzative del Liceo Francesco Grandi per il triennio 2016 - 2019. È stato elaborato dal Collegio dei docenti sulla base dell'Atto di Indirizzo del Dirigente scolastico, prof.ssa Patrizia Fiorentino, e riguarda le attività ed il programma di gestione e di amministrazione della scuola.
Le scelte di metodo per la redazione del piano sono state effettuate in primo luogo “al fine di assicurare l'attuazione dei principi di cittadinanza attiva e democratica, di pari opportunità, promuovendo nella scuola l'educazione alla parità tra i sessi, la prevenzione della violenza di genere e di tutte le discriminazioni”. In secondo luogo tali scelte hanno riguardato la progettazione del curricolo per competenze e la capacità della scuola di ridisegnare il piano di studi, ripensando e riorganizzando la programmazione didattica non più a partire dai soli contenuti disciplinari, ma in funzione dell’effettivo esercizio delle competenze da parte degli studenti e dell’accertamento della loro capacità di raggiungere i risultati richiesti. L’identità culturale e progettuale della nostra istituzione scolastica, il liceo artistico, musicale e coreutico, è particolarmente indirizzata allo studio dei fenomeni estetici ed alla pratica artistica; tale percorso formativo si esplicita attraverso la progettazione curricolare, extracurricolare, educativa e organizzativa. Coerente con gli obiettivi generali educativi dei diversi indirizzi di studio, il piano riflette le esigenze del contesto culturale, sociale ed economico della realtà locale, ed ha tenuto conto della programmazione territoriale dell'Offerta Formativa.
RAV 2019-2022 (Agg. al 30 dicembre 2020)
- Dettagli
- Categoria: Il nostro istituto
- Visite: 3896
Qui potete inserire le notizie, i fatti e gli eventi significativi della vita del vostro Istituto